
VAL DI FASSA CELEBRA 10 ANNI DI ENDURO CON IL RITORNO DELLA UCI ENDURO WORLD CUP 2025
3 Marzo 2025
Val di Fassa tra le tappe speciali della World Cup 2025: gara su due giorni e iscrizioni Enduro Open dal 31 marzo
28 Marzo 2025L’enduro torna protagonista tra le Dolomiti Patrimonio UNESCO: la Val di Fassa ospiterà una delle cinque tappe Enduro Open 2025. Le iscrizioni per la gara amatoriale e per la competizione E-Enduro apriranno a brevissimo!

L’enduro, nella sua anima, è sinonimo di avventura. Le origini di questo format mettevano i rider alla prova su terreni remoti, grezzi e selvaggi, affrontando più giornate intense di competizione. L’autosufficienza era fondamentale: saper usare un multitool era importante tanto quanto la tecnica di guida.
L’enduro è stato anche banco di prova per tante innovazioni nella mountain bike: i reggisella telescopici, le trasmissioni 1x e le E-bike sono stati testati nelle gare enduro prima di diventare standard per l’intero settore.
Nel 2025, la UCI Enduro World Cup torna alle origini, con tracciati che esplorano la natura più autentica e puntano tutto sul senso di esplorazione..
Grazie all' Enduro Open, anche gli amatori potranno vivere in prima persona le stesse discese cariche di adrenalina e i trasferimenti in salita che mettono a dura prova muscoli e fiato, proprio come fanno i professionisti.
In cinque delle sette iconiche tappe della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025, gli appassionati potranno mettere alla prova la propria forma fisica, le capacità di guida e – perché no – anche l’abilità di fare manutenzione al volo lungo il percorso. Il tutto nello stesso weekend in cui si correranno le gare élite della UCI Enduro World Cup, sugli stessi trail naturali leggendari in tutto il mondo.
Non solo muscoli: ogni tappa prevede anche una gara E-bike, con categorie dedicate che metteranno alla prova i rider e i loro mezzi a pedalata assistita.
E come se non bastasse, oltre a godersi percorsi spettacolari in scenari come Pietra Ligure (Italia) e Loudenvielle-Peyragudes (Francia), i partecipanti potranno confrontare i propri tempi direttamente con quelli dei professionisti, che correranno sugli stessi tracciati 24 ore dopo.
CALENDARIO ENDURO OPEN
10 Maggio – Pietra Ligure – Finale Outdoor Region (Italy)
16 Maggio – Enduro Trails, Bielsko-Biała (Poland)
30 Maggio – Loudenvielle-Peyragudes (France)
28 Giugno – Val di Fassa, Trentino (Italy)
23 Agosto - Morillon, Haute-Savoie (France)
Categorie previste per ogni tappa Enduro Open:
*Età minima: 17/18 anni, a seconda dell’anno di nascita. Verifica i dettagli sul portale di iscrizione per ogni singolo evento.

Le iscrizioni per le restanti tappe, comprese Loudenvielle-Peyragudes (Francia), Val di Fassa (Trentino, Italia) e la nuova venue di Morillon (Francia), apriranno a brevissimo.
Visita il sito ufficiale dell'evento o seguici sui social per aggiornamenti!
Attenzione: i posti sono limitati! Ogni tappa prevede un massimo di 400 partecipanti alla partenza.
Requisiti di partecipazione? Nessuno! Basta avere una bici e voglia di vivere un’esperienza unica e indimenticabile nel mondo della mountain bike.
Per chi punta in alto: ogni tappa dell’Enduro Open è anche una prova di qualificazione ufficiale per la UCI Enduro World Cup, con punti validi per il ranking mondiale (categorie maschile e femminile).