
Val di Fassa tra le tappe speciali della World Cup 2025: gara su due giorni e iscrizioni Enduro Open dal 31 marzo
28 Marzo 2025La WHOOP UCI Mountain Bike World Series torna in Trentino con un programma unico: sfida World Cup su due giornate e gara amatoriale Enduro Open. Le iscrizioni alla Open sono già aperte.

Val di Fassa si conferma protagonista della scena internazionale ospitando il quinto round della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025. Per la prima volta, la tappa trentina di una World Cup di Enduro si disputerà su due giorni di gara, con prove speciali diverse tra sabato e domenica, riportando l’enduro a un formato più autentico, impegnativo e spettacolare.
Insieme a Pietra Ligure (Italia) e Morillon (Francia), Val di Fassa è tra le tre venue scelte per il nuovo format esteso. Le altre tappe – Bielsko-Biała (Polonia), Loudenvielle-Peyragudes (Francia), Saalfelden Leogang (Austria) e La Thuile (Italia) – manterranno invece la formula classica su giornata singola.
Il programma della gara World Cup in Val di Fassa seguirà lo schema su due giorni:
📍 Giovedì – Prove speciali del secondo giorno
📍 Venerdì – Prove speciali del primo giorno
📍 Sabato – Gara, Giorno 1
📍 Domenica – Gara, Giorno 2

Un precedente che ha fatto scuola
Non è la prima volta che Val di Fassa affronta una sfida fuori dal comune. Nel 2021, il comitato organizzatore fu protagonista di un'impresa unica nel panorama mondiale: la valle ospitò due round consecutivi della Enduro World Series, ovvero le prime due gare di stagione, disputate senza soluzione di continuità.
Per il team fu un impegno senza precedenti: due sessioni di prove libere, due percorsi gara distinti e due competizioni complete da gestire in pochi giorni. Un'esperienza logistica e organizzativa impegnativa, ma che ha lasciato competenze preziose che saranno messe nuovamente in campo per il weekend 2025.
"Nel 2021 abbiamo fatto qualcosa che nessun altro aveva mai fatto: due gare EWS back-to-back, due tracciati diversi, il doppio del lavoro e dell’attenzione,” racconta William Basilico, responsabile del comitato organizzatore.
"È stata una sfida enorme, ma ci ha insegnato molto. Oggi, con l’esperienza di allora e uno staff ancora più preparato, siamo pronti a riportare in scena un weekend di enduro su due giorni con la stessa energia e la stessa passione."

Enduro Open: l’occasione per vivere la World Cup da protagonisti
Il weekend sarà aperto anche ai rider amatori grazie alla Enduro Open, la competizione riservata agli appassionati, con categorie dedicate per mountain bike tradizionali ed E-bike. Le iscrizioni, aperte da lunedì, hanno già registrato una risposta più che positiva: la voglia di correre sulle Dolomiti è più viva che mai, oggi come ieri, e la Val di Fassa resta una delle mete più ambite.
400 i posti disponibili per i partecipanti che vogliono vivere una giornata intensa, tutta da correre in un fiato, tra adrenalina, passaggi tecnici e scenari spettacolari.
Le categorie dell'Enduro Open sono otto:
📌 Junior Men*
📌 Junior Women*
📌 Men
📌 Women
📌 Masters Men (35+)
📌 Masters Women (35+)
📌 E-bike Men
📌 E-bike Women
*Età minima 17/18 anni, a seconda dell’anno di nascita. Dettagli specifici di ciascuna gara sul portale di iscrizione.
Per chi punta più in alto, ogni round Enduro Open è anche una prova di qualificazione ufficiale per la UCI Enduro World Cup, con punti validi per il ranking globale sia maschile che femminile.
