
Vivi l’avventura definitiva della mountain bike
25 Marzo 2025La WHOOP UCI Mountain Bike World Series torna in Trentino con un programma unico: sfida World Cup su due giornate e gara amatoriale Enduro Open. Le iscrizioni aprono lunedì 31 marzo.
Tre delle sette tappe della UCI Enduro World Cup della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025 si disputeranno per la prima volta su due giorni di gara.

A partire dalla gara inaugurale della stagione a Pietra Ligure (Finale Outdoor Region, Italy); Val di Fassa (Trentino, Italy) e Morillon Morillon (Alta Savoia, Francia) vedranno gli atleti affrontare due giornate consecutive in sella, con 3-5 speciali al giorno e percorsi diversi per ciascuna giornata. and different stages during each race day.
Il cambiamento mira a riportare il format alle sue origini , dove la natura estesa delle gare permette maggiore avventura ed esplorazione . Metterà alla prova non solo le capacità di guida, ma anche l’autosufficienza dei rider, portando al limite sia gli atleti che le loro biciclette.
Simon Burney, responsabile sportivo degli eventi ciclistici di WBD Sport, ha dichiarato: “La WHOOP UCI Mountain Bike World Series visita le migliori location del mondo per la mountain bike, e l’enduro è sempre stato sinonimo di affrontare ambienti naturali, selvaggi e autentici. Aggiungendo una giornata di competizione, permettiamo ai tracciatori del percorso di portare i rider ancora più nel cuore della montagna, lontano dal comfort del race village e del supporto meccanico. Speriamo che questa scelta offra un’esperienza di enduro ancora più autentica per atleti e fan, aumentando al tempo stesso l’imprevedibilità di ogni weekend di gara.”

Le altre quattro tappe della UCI Enduro World Cup, integrate negli eventi multi-format della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, continueranno a svolgersi su un’unica giornata, con 4-6 prove specialiciascuna. Le venue di Bielsko-Biała (Polonia), Loudenvielle-Peyragudes (Francia), e La Thuile- Valle d’Aosta (Italia) ospiteranno anche la Coppa del Mondo UCI di Downhill nello stesso weekend. Intanto, Saalfelden Leogang-Salzburgerland (Austria) proporrà un festival MTB di quattro giorni, con gare di Coppa del Mondo UCI in tutti e tre i format: Cross-country, Downhill e Enduro.
CATEGORIE, CRITERI E CALENDARIO
Le categorie della UCI Enduro World Cup sono state aggiornate per la WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025. Oltre alle classi Elite Maschile e Femminile, le categorie giovanili sono ora allineate con il format Gravity del Downhill, consentendo agli atleti nati nel 2007 e 2008 di gareggiare nelle nuove categorie Junior Maschile e Femminile. Men Junior and Women Junior categories.
A differenza dei nuovi requisiti di ammissione annunciati per le Coppe del Mondo UCI di Downhill e Cross-country, il numero di iscritti per la Enduro World Cup è aumentato. Gli atleti devono essere registrati in un Team UCI MTB ufficiale (WHOOP UCI Mountain Bike World Series o UCI MTB Teams), far parte della selezione di atleti della propria Federazione Nazionale o essere classificati tra i primi 300 uomini o le prime 75 donne nel ranking globale al momento dell’iscrizione. Le iscrizioni per questi slot apriranno a inizio aprile.
Infine, il nuovo format su due giorni prevede due diversi calendari di gara per la UCI Enduro World Cup. Il punto principale: per le gare su un solo giorno, la competizione si svolgerà di sabato (eccetto a Leogang, dove sarà di domenica); per le tappe su due giorni, la gara sarà suddivisa tra sabato e domenica.

DETTAGLI COMPLETI E CALENDARI
Tappe su un giorno
- Enduro Trails, Bielsko-Biała (Poland)
- Loudenvielle-Peyragudes, France
- Saalfelden Leogang-Salzburgerland, Austria
- La Thuile, Valle d’Aosta (Italy)
Settimana di gara
- 4-6 prove speciali
- Giovedì - Prove
- Venerdì - Riposo
- Sabato – Gara (eccetto Leogang: domenica)
Tappe su due giorni
- Pietra Ligure – Finale Outdoor Region (Italy)
- Val di Fassa, Trentino (Italy)
- Morillon, Haute-Savoie (France)
Settimana di gara
- Gara su due giorni, con speciali diverse
- 3-5 speciali al giorno
- Giovedì – Prove (sui tracciati del secondo giorno)
- Venerdì – Prove (sui tracciati del primo giorno)
- Sabato – Gara Giorno 1
- Domenica - Gara Giorno 2

ENDURO OPEN: LA SFIDA DEFINITIVA PER GLI AMATORI APPASSIONATI DI MTB
Con il calendario Enduro Open, anche gli amatori potranno affrontare le stesse discese adrenaliniche e i trasferimenti impegnativi dei rider della UCI Enduro World Cup.
In cinque delle sette venue iconiche della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025, i rider potranno mettere alla prova forma fisica, abilità di guida e prontezza nelle riparazioni sullo stesso percorso e nello stesso weekend della World Cup, affrontando alcuni tra i trail naturali più famosi al mondo. Non si parla solo di bici muscolari: ogni tappa prevede anche categorie E-bike dedicate, pronte a mettere alla prova i rider e spingere al limite le loro bici a pedalata assistita.
E come se non bastasse, i partecipanti potranno confrontare direttamente i propri tempi con quelli dei professionisti, che gareggeranno sugli stessi tracciati 24 ore dopo, il tutto in scenari mozzafiato come Pietra Ligure (Italia) o Loudenvielle-Peyragudes (Francia).

CALENDARIO ENDURO OPEN
10 Maggio – Finale Outdoor Region, Pietra Ligure (Italy)
16 Maggio – Enduro Trails, Bielsko-Biała (Poland)
30 Maggio – Loudenvielle-Peyragudes (France)
28 Giugno – Val di Fassa, Trentino (Italy)
23 Agosto – Morillon, Haute-Savoie (France)
Le iscrizioni per Pietra Ligure e Bielsko-Biała sono giù aperte, mentre le iscrizioni per Loudenvielle, Val di Fassa, e Morillon apriranno il prossimo lunedì (31. Marzo)
Tutte le gare Enduro Open si svolgeranno su un’unica giornata, indipendentemente dal fatto che la gara UCI World Cup nella stessa venue sia su uno o due giorni.
Per ulteriori dettagli su le gare Enduro Open, i costi e i servizi inclusi, clicca qui.
Per ulteriori informazioni riguardo la WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025 visitate il sito ufficiale ucimtbworldseries.com